L'evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie informatiche ha delineato nuove frontiere nella realizzazione
di sistemi avanzati di controllo di gestione, l'utilizzo dei quali non può prescindere da una conoscenza adeguata
dei riferimenti concettuali enormativi del processo di programmazione e controllo. Per questo si è ritenuto opportuno
mettere a disposizione l'accesso ad un volume che esprime in forma chiara e sintetica tali riferimenti.
Il volume è stato curato dal responsabile scientifico dell'Istituto e nasce dalla elaborazione, per conto della Regione
Basilicata, delle linee guida per l'impianto del nuovo sistema contabile prescritto dalla normativa di riordino del SSN.
L'intendimento dell'autore è stato quello di mettere a disposizione delle aziende sanitarie una sorta di manuale
operativo che potesse fornire risposte puntuali ai tanti problemi teorici e pratici che si pongono nella concreta
implementazione del nuovo sistema contabile (contabilità economico patrimoniale, contabilità analitica, budget)
Questo spiega l'impostazione didattica del lavoro, impostazione che traspare sia dalla analiticità degli argomenti
trattati, sia dal linguaggio utilizzato (che tende a conciliare il rigore metodologico e chiarezza espositiva).
|